Best Production Design (Migliore Scenografo)
Pinocchio (2019)
Silver Ribbon
Best Production Design (Migliore Scenografia)
Pinocchio (2019)
Italian Competition Award
Best Production Design
Dogman (2018)
Best Production Design (Migliore Scenografo)
Dogman (2018)
Golden Ciak Best Production Design (Migliore Scenografia)
Dogman (2018)
Silver Ribbon
Best Production Design (Migliore Scenografia)
Favola (2017)
Silver Ribbon Best
Production Design (Migliore Scenografia)
Dogman (2018)
Silver Ribbon
Best Production Design (Migliore Scenografia)
I figli della notte (2016)
Best Production Design (Migliore Scenografo)
Il racconto dei racconti - Tale of Tales (2015)
Halfway Award
Best Production Design
Il racconto dei racconti - Tale of Tales (2015)
Golden Ciak
Best Production Design (Migliore Scenografia)
Il racconto dei racconti - Tale of Tales (2015)
Silver Ribbon
Best Production Design (Migliore Scenografia)
Il racconto dei racconti – Tale of Tales (2015)
La Chioma di Berenice
Best Production Design (Migliore Scenografia)
Il racconto dei racconti – Tale of Tales (2015)
OFTA Film Award
Best Art Direction
Gangs of New York (2002)
OFTA Film Award
Best Art Direction
Gangs of New York (2002)
Excellence in Production Design Award
Period or Fantasy Film
Gangs of New York (2002)
Oscar Cosulich Breve Intervista
Esiste un nuovo modo di vedere le cose, forse più libero.
Non sono certo che questo rappresenti un modo più fantasioso di lavorare, ma di sicuro un approccio più veloce e svincolato da certi limiti visivi.
Favola - Gabriele Scotti
La trasposizione cinematografica della pièce di Filippo Timi è un inno alla libertà nell’America degli anni Cinquanta, con le scenografie di Dimitri Capuani e i costumi firmati Fabio Zambernardi, design director di Prada.
Arianna Finos - Visioni su carta
Il quarantenne Dimitri Capuani si è fatto le ossa accanto a Dante Ferretti, nel Titus di Julie Taymor che mescolava la Roma antica a quella moderna e in Gangs of New York di Martin Scorsese, di cui è stato art director.
di Mario Gerosa
di Mario Gerosa
Dogman, il film culto di Matteo Garrone che ha fatto tanto parlare di sé, conquistando con la sua qualità autoriale la giuria del Festival di Cannes, si ricorda soprattutto per l'intensa interpretazione del protagonista, Marcello Fonte, e per gli ambienti, che incarnano in maniera riuscitissima il modo di essere del personaggio al centro della storia.
di Mario Gerosa
Intervista esclusiva a Dimitri Capuani, lo sce favola barocca di Matteo Garrone presentat